Seminario di Lingue minoritarie a Roma

La scatola delle lingue madri un progetto della Direzione Didattica Lambert presentato al Ministero dell'Istruzione e del Merito

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 15 ottobre 2025

Una gioco didattico realizzato la scorso anno dalla scuola primaria di Claviere

La scatola delle lingue madri un progetto della Direzione Didattica Lambert presentato al Ministero dell'Istruzione e del Merito

Un gioco didattico realizzato lo scorso anno scolastico dalla scuola primaria di Claviere della Direzione Didattica Lambert di Oulx è stato presentato a Roma durante il seminario nazionale “Curricolo integrato e produzione di materiali didattici in lingua di minoranza” organizzato presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito.

All'incontro hanno preso parte la docente Evelina Perron in rappresentanza dell'istituto e il Dott.Domenico Calello in rappresentanza dell'USR Piemonte.

Il seminario restituisce il percorso di ricerca-azione guidata per la produzione di materiali didattici innovativi, organici, strutturati e interdisciplinari in lingua minoritaria in grado di favorire lo sviluppo di un curricolo locale, coerente e integrato con le indicazioni nazionali del primo ciclo.

Promuovere la lingua dei nostri nonni significa rafforzare il senso di appartenenza alla comunità dell'Alta Valle Susa, radicare un orgoglio identitario e rafforzare un dialogo intergenerazionale.

Al convegno nazionale hanno partecipato altre scuole italiane residenti in territori di tutela di lingua minoritaria come il sardo, l'arbereshe, il friulano, il ladino, il griko.

La scatola delle lingue entro il prossimo dicembre entrerà a far parte delle pubblicazioni ufficiali del Ministero.