La Direzione Didattica Lambert in trasferta per promuovere la Pace

I nostri bambini in una marea umana colorata e sorridente tra tante bandiere arcobaleno, per farsi promotori di una pace giusta.

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 14 ottobre 2025

La Direzione Didattica Lambert in trasferta per promuovere la Pace

Un popolo in cammino quello che il 12 ottobre ha percorso i 24 chilometri che separano Perugia da Assisi per la storica Marcia per la Pace e la Fraternità, nata nel 1961 su iniziativa di Aldo Capitini. Secondo la Protezione civile, sono state circa 100mila le persone arrivate da ogni angolo d'Italia e dall'estero: studenti e insegnanti, amministratori locali, parlamentari, religiosi, attivisti, sindaci con la fascia tricolore e semplici cittadini; tra questi anche una delegazione di insegnanti e personale ATA della DD Lambert, guidata dalla Dirigente scolastica Barbara Debernardi, bambini e bambine delle scuole Primarie di Oulx, Sauze d'Oulx e Bardonecchia.

Il gruppo scolastico dell'alta valle Susa è stato in viaggio per 4 giorni, attraverso le bellezze artistiche e naturalistiche della Toscana e dell'Umbria, dal Lago Trasimeno a Cortona, da Assisi a Perugia, e questa uscita didattica è culminata nella marcia PerugiAssisi di cui la Lambert ha percorso i primi 5 km.

Una sveglia per i bambini davvero all'alba, quella del 12 ottobre, per essere pronti alla partenza già alle 8 del mattino, in mezzo ad una marea umana colorata e sorridente tra tante bandiere arcobaleno, per farsi promotori di una pace giusta.

Tantissima emozione e tanti applausi per il gruppo di giovanissimi cittadini e cittadine in marcia per la Pace, poiché il gruppo della Lambert risultava fra quelli provenienti da più lontano ma disposti a marciare per la Pace e la fraternità in una giornata che ha visto un record di partecipazione.

Esperienza molto importante anche a livello educativo per una scuola come la Lambert che da anni collabora con la rete delle Scuole di Pace e lavora per promuovere una educazione alla Pace

 

 

 

 

 

 

Documenti