Passeggiate naturalistiche con musica
e lingua, occitano e francese
Nell’anno scolastico 2024/2025, grazie alla collaborazione con Chambra d’Oc tutte le scuole primarie della D.D. Lambert hanno realizzato dei percorsi naturalistici, storici e culturali nelle lingue di minoranza dell’Alta Valle Susa (francese e occitano alpino) accompagnati da musica occitana.
Guidati dagli accompagnatori Agnès Dijaux e Luca Martin Poetto gli alunni dei sette plessi hanno percorso nel periodo autunnale e primaverile i sentieri naturalistici alla scoperta delle ricchezze locali.
Bardonecchia: sentiero Bonatti: storia locale
Cesana: sentiero Bousson: storia locale
Claviere: Vallon de Baisses: storia locale, toponomia
Oulx: Villaretto- tiglio secolare, veglia, usanze
Beaume -religione-cultura-leggende
lago Orfù - fauna selvatica, storia e cultura locale
Salbertrand: sentiero Oulme-San Romano, inaugurazione : Adozione del sentiero – Il Viaggio nella memoria II”
Sauze d’Oulx: Lago Borello, microfauna
Sestriere: Champlas: feste, museo del costume
Grande soddisfazione per gli organizzatori e le docenti con una ricaduta positiva sugli alunni.
Gli alunni in passeggiata cantano l'inno occitano "Se Chanto" accompagnati da Luca Martin Poetto
da Segreteria
del lunedì, 30 giugno 2025