Un omaggio della Lambert alla professoressa Bertero, recentemente scomparsa.

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 28 marzo 2025

 

Un omaggio della Lambert alla professoressa Bertero, recentemente scomparsa.

La “Biblioteca vivente” creata l’anno scorso dalla Direzione Didattica di Oulx, con lo scopo di raccogliere le storie dei protagonisti del territorio, attraverso una serie di documenti video, si è in questi giorni arricchita di nuovi “titoli”: racconti videoregistrati nella scuola Primaria di Oulx e oggi messi a disposizione di tutti. Fra questi spicca l’intervista realizzata un anno fa alla compianta professoressa Evelina Bertero, docente di arte della scuola media Des Ambrois, Sindaca di Oulx per un decennio e Presidente della Comunità Montana Alta Valle Susa.

La Dirigente scolastica, Barbara Debernardi, ideatrice del progetto, in riferimento al video/libro intitolato “La mia dedizione”, dedicato alla professoressa Bertero, spiega: “si tratta di un affettuoso e riconoscente omaggio ad una amica e collega. Nel video regalato agli allievi e alle allieve della Lambert potremo ritrovare la storia di una grande donna, che tanto ha dato alla scuola, alla comunità di Oulx e all’Alta Valle di Susa.”

Antonio Brancaccio, il collaboratore scolastico che nell’ambito del progetto ha curato tutte le riprese video così commenta: “il progetto della Biblioteca vivente, per me che arrivo dalla Campania, è stato un modo per scoprire la realtà montana nella quale per lavoro mi sono trovato a vivere. Dell’intervista fatta alla professoressa Bertero ricordo in particolare  la storia che sta dietro del monumento ai Donatori di Sangue che troviamo in piazza Garambois e i materiali scolastici che in occasione del nostro incontro aveva portato in visione ai bambini. Inoltre, mi strappa ancora un sorriso l’idea di aver condiviso con lei il primo impatto con le scuole dell’alta Valle, tanto diverse dalle scuole di città a cui eravamo entrambi abituati, e con le montagne di neve che ci hanno accolto la prima volta.”

Katia Caruso, la docente referente del progetto nell’anno scolastico scorso, oggi insegnante a Piazza Armerina, ancora ricorda con commozione la professoressa Bertero: “ho avuto il  piacere ed il privilegio di esserle amica. Ho potuto quindi cogliere il suo grande amore per la vita, per la scuola e per la sua Oulx, che anche lei ha contribuito a farmi conoscere e amare. La ricorderò sempre come un esempio di onestà e dedizione. Attraverso il suo racconto, avvenuto nelle nostre classi, aveva già ampiamente conquistato l’entusiasmo dei bambini. Con la sua grande disponibilità, rispondendo ad ogni domanda, ha dato un grande contributo al valore del nostro progetto di Biblioteca vivente.”

Chi desiderasse “sfogliare” il libro dedicato a Evelina Bertero e gli altri volumi virtuali già inseriti nella Biblioteca, che presto si arricchirà di nuovi titoli, può accedere direttamente dal sito istituzionale dalla Direzione Didattica Lambert: https://direzionedidatticalambert.edu.it/notizie/364-alla-biblioteca-vivente-sono-staii-caricatinuovi-libri