Scuola/Istituto

Scuola Primaria di Salbertrand

TOEE137089

Cosa fa

I NOSTRI PROGETTI

Tra i tanti progetti didattici messi in atto in questo anno scolastico, sia livello di Plesso, che di Circolo, vogliamo ricordarne alcuni tra i più  significativi.

PROGETTO DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE: “Tutto il mondo è il mio paese”.

PROGETTO LINGUE MINORITARIE: “Viaggio nella memoria”, in lingua francese e patois occitano, con esperti madrelingua.

PROGETTO DI ANTROPOLOGIA DEL TERRITORIO: studio della storia e delle tradizioni locali in collaborazione con il Parco Gran Bosco e l'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand e il Consorzio forestale A.V.S.

PROGETTO RETE PICCOLE SCUOLE - GEMELLAGGIO CON LA SCUOLA PRIMARIA DELL’ISOLA DEL GIGLIO: laboratorio geoscientifico a distanza, in collaborazione con le Primarie di Cesana T.se. e di Clavière, per conoscere e far conoscere l'ambiente dell'alta montagna e scoprire l'ambiente marino.

PROGETTO DI LETTURA: “La Radura dell’Ascolto”, ritrovo di lettura all’aperto, nel Gran Bosco di Salbertrand.

PROGETTO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO: “Sportello d’ascolto”, gestito in presenza, con appuntamenti individuali e da remoto, con video diffusi tramite Registro elettronico, dalla psicologa Elisabetta Serra, docente dell'Istituto.


IL NOSTRO FIORE ALL'OCCHIELLO: IL PROGETTO “TEMPO AL TEMPO”/MONTESSORI INTERNACIONAL

Dall'a.s. 2020/21, dopo un percorso di sperimentazione già attivato negli anni precedenti, è stato formalizzato un progetto di percorsi e laboratori interculturali in collaborazione con la Cooperativa sociale Frassati e l'Associazione Montessori in pratica, per la realizzazione di attività educative, fondate sul metodo didattico montessoriano, finalizzate all’inclusione sociale, che vedono il coinvolgimento settimanale di bambini e ragazzi di età e culture diverse, ospiti nelle due pluriclassi di cui si compone oggi il Plesso.


GUARDA COSA ABBIAMO FATTO NEI MESI SCORSI 

Qui abbiamo pubblicato una piccola parte delle nostre attività didattiche:

Vai alla galleria fotografica

Organizzazione e contatti

Telefono: 0122/854680

Scuola/Istituto

Sedi informative

Salbertrand - Piazza Martiri della Libertà, 4

Edificio scolastico

Ulteriori informazioni

L'ORARIO SETTIMANALE

Dall'anno scolastico 2020/21 il plesso ha attivato un orario a 40 ore, il cosiddetto “tempo pieno”. 

L'orario settimanale è così strutturato:

5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì: ore 8.30-16.30 compreso tempo mensa (che è parte integrante del tempo scuola e pertanto a frequenza obbligatoria. Su richiesta e autocertificazione della famiglia è autorizzato il consumo a scuola di un pranzo domestico).

Le attività didattiche pomeridiane sono costituite prevalentemente da laboratori (linguistici, artistici, espressivi e musicali, naturalistici, sportivi e ambientali), molti dei quali svolti fuori scuola e all'aperto.

Va ricordato che il monte ore settimanale è in parte frutto della scelta delle famiglie, che trovano sul modulo delle iscrizioni varie opzioni.

A tale proposito bisogna ricordare che:

  • un orario ridotto a 24 ore è condizionato alla scelta unanime delle famiglie;

  • un orario di 27 ore è la scelta prevalente delle famiglie del plesso;

  • un orario di 30 ore (con un pomeriggio di lezione in più) è condizionato sia dalla scelta delle famiglie che dal numero di docenti assegnato annualmente alla Direzione Didattica dall'Ufficio scolastico territoriale;

  • l'attivazione delle 40 ore, il cosiddetto “tempo pieno” è condizionata non solo alla scelta unanime delle famiglie, ma anche alla autorizzazione da parte dell'Ufficio scolastico territoriale.

Servizio

Famiglie e studenti